Quando l’estate entra nel vivo, vediamo sempre due tipologie di aziende:
- quelle che rallentano le loro attività per riprenderle a settembre;
- le aziende più lungimiranti che sfruttano questo momento dell’anno per rafforzare la loro strategia di advertising.
Questa è la stagione perfetta per sperimentare nuovi formati, consolidare il brand e posizionarsi in vista del Q4.
Ma… cosa sta davvero funzionando in questa estate 2025?
Abbiamo raccolto per te le tendenze più efficaci (testate e approvate anche nei nostri progetti) tra social, Google e Meta Ads.
Continua a leggere se vuoi sfruttare l’estate al meglio…
Tutti i trend ADV dell’estate 2025
Social Media
Formato breve e trama
Il formato breve resta preponderante sui social. Ma la vera novità?
Strutture a episodi
TikTok drama, mini-serie narrative e vlog quotidiani che costruiscono una storia in più puntate. Perfetti per fashion, beauty e travel.
Autentico = efficace
L’autenticità premia sempre. Ecco perché l’UGC (User Generated Content) continua a essere una delle leve più potenti: contenuti spontanei, creati da utenti e micro-creator, che non sembrano pubblicità. Fiducia e spontaneità sono il segreto per convertire.
SEO sui social
TikTok e YouTube sono motori di ricerca a tutti gli effetti. Chi intercetta keyword come “cosa portare in vacanza a Mykonos” o “skincare da viaggio” con copy, titoli, descrizioni ottimizzate ottiene più visibilità.
Dal 10 luglio 2025 anche i contenuti di Instagram saranno automaticamente disponibili per l’indicizzazione su Google, aumentando la reach anche fuori dalla piattaforma.
AI + tocco umano
Campagne che mescolano creatività generate con l’AI (effetto wow, animazioni) e copy/voiceover umani stanno ottenendo performance eccellenti. L’AI non sostituisce: amplifica l’impatto delle Ads.
Valori prima di tutto
Stop al greenwashing. Oggi vince chi racconta la sostenibilità con trasparenza e coerenza. I brand che comunicano i propri valori in modo credibile creano un legame autentico e durevole.
Google ADS
Annunci nelle AI Overviews
Google sta integrando le Ads nelle sue risposte AI: ora puoi farti trovare nel momento esatto in cui l’utente è più coinvolto. Un’opportunità enorme per accorciare il funnel. (Ne abbiamo parlato in una precedente newsletter)
“Power Pack” attivo!
Performance Max + AI Max for Search + Demand Gen in un’unica soluzione integrata. Targeting senza parole chiave, creatività generate da AI e una copertura totale su tutti i canali Google.
Meta ADS
Annunci a griglia
Formato visivamente ordinato e funzionale: perfetto per prodotti in bundle o con più varianti.
Employee-Generated-Content (EGC) e contenuti del founder
Quando è il team (o il CEO) a comunicare, cresce la fiducia. Founder che rispondono in video alle domande più comuni? Altissime performance.
Testi “brutti” che funzionano
Post-it digitali, note vocali registrate al volo, brevi video selfie. L’imperfezione è percepita come autenticità. La semplicità batte la perfezione.
Targeting emotivo
Meta sta spingendo verso una segmentazione basata su mood e momenti di vita, piuttosto che su età o genere. L’obiettivo? Parlare più al desiderio che al dato.
Arrivano le WhatsApp Ads
Meta ha annunciato ufficialmente l’introduzione delle Ads su WhatsApp. Ecco tutto quello che devi sapere.
Dove appariranno gli annunci?
Nella sezione “Status” – tra un contenuto e l’altro, stile Stories e nella scheda “Aggiornamenti” – accanto ai canali che segui
La questione privacy
Dato che WhatsApp è ancora un ambiente percepito come sicuro e intimo, Meta rassicura:
- i messaggi restano crittografati end-to-end
- il targeting è limitato a pochi dati (lingua, Paese, canali seguiti)
- nessun accesso a chat, chiamate o gruppi
- il numero di telefono non verrà mai condiviso.
Il potenziale oltre le Ads
WhatsApp si apre a un nuovo modello di business. Insieme agli annunci arrivano due nuovi strumenti:
- Canali sponsorizzati: puoi pagare per aumentare la visibilità del tuo canale
- Canali in abbonamento: contenuti esclusivi monetizzabili con fee mensili
Perché dovresti considerare le Ads su WhatsApp?
- Puoi integrare i nuovi placement di WhatsApp nella tua strategia di Lead Generation su una piattaforma che vanta miliardi di utenti giornalieri attivi.
- Chi inizia subito, sarà tra i primi a testare canali sponsorizzati e contenuti in abbonamento prima che il mercato diventi affollato.
- Lead caldi in un contesto intimo. Gli Status Ads, uniti a contenuti premium nei Canali, permettono di intercettare il pubblico in un momento di attenzione autentica e personale.